Triennale Milano
Courtesy Enrico Pieranunzi e Nicola Piovani
Incontro

Omaggio a Morricone

16 novembre 2025, ore 18.30 – 20.00
Ingresso gratuito su registrazione
Due compositori, due pianisti, due percorsi di livello altissimo nella musica ma diametralmente differenti tra loro: il Premio Oscar Nicola Piovani dialoga con il jazzista di fama internazionale Enrico Pieranunzi, in un incontro tra due grandi personalità della musica internazionale. L’occasione è quella di dialogare sul percorso artistico, umano e musicale di una delle icone della musica da film, Ennio Morricone, approfondendone la tecnica compositiva, l’ispirazione, l’origine dei capolavori, insieme al percorso di vita e di pensiero. Un'occasione per un intervento di Walter Veltroni, presidente della Fondazione Ennio Morricone. La Fondazione sarà un luogo che raccoglierà il catalogo di partiture originali, il materiale fotografico e audiovisivo e l’archivio di un personaggio che ha cambiato per sempre il percorso della musica da film e non.
Con Enrico Pieranunzi, pianista e compositore Nicola Piovani, compositore
Registrati

Archivi e collezione

Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni