Collaborazione professionale settore Produzione Culturale
Premessa
Triennale Milano è un’istituzione culturale internazionale che riunisce diverse forme espressive legate alla cultura contemporanea: design, architettura, arti visive e performative. In Triennale presentiamo i progetti dei principali architetti, designer e artisti italiani e internazionali; organizziamo mostre, spettacoli e performance, incontri, conferenze; proponiamo nuovi punti di vista sui temi centrali del nostro presente. Ogni tre anni organizziamo l’Esposizione Internazionale di Triennale Milano, uno degli appuntamenti più importanti al mondo dedicati al design e all’architettura.
Opportunità
Triennale Milano sta cercando un/una professionista freelance per una collaborazione professionale nel settore Produzione Culturale.
Attività
La figura selezionata opererà con il team di Produzione Culturale nell’organizzazione di 3 progetti espositivi dedicati al design in programma per l’inverno 2025 e la primavera 2026.
Il/la professionista freelance selezionato/a gestirà le varie fasi relative all’organizzazione dei 3 progetti concordati nelle varie fasi di sviluppo, dagli incontri con i curatori all’organizzazione della movimentazione delle opere selezionate. La figura si interfaccerà con i membri del team di produzione culturale, curatori, progettisti, prestatori, trasportatori, assicuratori e responsabili tecnici, garantendo il rispetto degli standard museali e delle tempistiche concordate.
Principali responsabilità:
– Organizzazione delle operazioni di prestito: richieste, follow up, assicurazioni, trasporti;
– Supervisione delle fasi di movimentazione: imballaggio, trasporto e installazione delle opere;
– Coordinamento con trasportatori specializzati, compagnie assicurative e dogane per l’esportazione temporanea delle opere;
– Supporto nella fase di allestimento e disallestimento delle mostre concordate;
– Interfaccia con il team di progetto per il rispetto delle scadenze e l’ottimizzazione delle risorse.
Requisiti richiesti
– Diploma di laurea in beni culturali o affini, architettura, design o management dei beni culturali;
– Conoscenza delle procedure museali, normative sui prestiti, assicurazioni e logistica delle opere d’arte;
– Capacità organizzative e di problem solving;
– Ottima padronanza della lingua inglese, scritta e parlata;
– Precisione, affidabilità e capacità di lavorare in team;
– Ottima conoscenza del pacchetto office; la padronanza del software FileMaker è considerato un plus;
– Esperienza pregressa (almeno 1 anno) in contesti museali o istituzioni culturali è considerata un vantaggio;
– Possesso di partita IVA
Dettagli sulla posizione
– Riporta a: Responsabile Produzione Culturale;
– Tipo di contratto: collaborazione professionale, da ottobre 2025 ad aprile 2026
Candidature
Gli interessati dovranno inviare la propria candidatura entro 12 ottobre 2025 via e-mail all'indirizzo candidature@triennale.org indicando nell'oggetto “CV per candidatura collaborazione professionale settore Produzione Culturale Triennale Milano | Nome e cognome del candidato”.
Verranno presi in considerazione esclusivamente i curriculum rientranti nei parametri sopra indicati.