Triennale Milano
© Estefanía Landesmann
Performance online

Gancio Cielo

Francesco Cavaliere
20 novembre 2020, ore 20.00
Un’alchimia speciale tra qualcosa a metà fra magia ed elementi del reale. Disco dell'anno.
ZERO
Gancio Cielo è un’audio-storia in italiano con musiche elettroniche astratte create dal vivo. Realizzato dal performer, musicista e artista Francesco Cavaliere, il lavoro include effetti audiovisivi segreti che sottolineano alcune situazioni peculiari della narrazione. L’attenzione si concentra sull’arte della voce, principale fonte e archivio pressoché infinito di suoni. Attraverso lo svolgimento di eventi semi-magici in un universo immaginario, la storia si popola di creature strane: oggetti ibridi, minerali, piante, pianeti, fenomeni fisici e percettivi. Tutti i personaggi e le musiche sono interpretati ed eseguiti da questo artista dal talento eclettico capace di creare mondi e dimensioni inaspettate.
Segui l'evento su YouTube o su questa pagina
Francesco Cavaliere è un artista italiano che vive e lavora a Berlino, conosciuto per la sensibilità con cui combina suoni materiali e spazio. I suoi lavori sono capaci di animare gli stati più profondi dei suoi ascoltatori, trasportandoli in un viaggio popolato da presenze e fenomeni sonori generati da voci e creature immaginarie vitree. Autore e interprete della mini serie audio Gancio Cielo, Cavaliere da più di un decennio è dedito alla scrittura di mondi immaginari animati dalla sua voce e da una sterminata collezione di effetti sonori che caratterizzano i suoi personaggi e le ambientazioni che li circondano. Ha presentato il suo lavoro all’interno di alcuni degli spazi e delle manifestazioni più importanti a livello europeo (Riga International Biennale, Roskilde Festival, Manifesta Palermo, Cafe OTO London) e internazionale (da Montreal a New York, da Hong Kong a Tokyo).
...altro
Crediti
Foto di: Estefanía Landesmann

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte