Triennale Milano
Presentazione volume

Tochtermann Wündrich - Architettura icastica

25 settembre 2019, ore 18.30
Per architettura icastica, in questo caso, intendo dire di un’architettura che presenta la propria immagine in modo asciutto e figurativo. Un’architettura che descrive nei tratti sostanziali sé stessa, le proprie forme e i propri elementi, in modo immediato, memorabile e autoreferenziale
Enrico Molteni in "Architettura icastica", Milano, 2018
In occasione della pubblicazione del loro primo libro monografico ‘Selected projects’, pubblicato della casa editrice Italiana Libria nella collana arianuova, lo studio di architettura Tochtermann Wündrich presenta il nuovo volume in un dialogo con l’architetto e professore Enrico Molteni.
Tochtermann Wündrich è stato fondato nel 2012 a Milano e nel 2014 a Monaco. Nel 2015 e nel 2016 hanno completato i loro primi due lavori: la 6x8 m House a Vienna e la nuova entrata del centro culturale Verpackerei Gö. Lo studio è stato segnalato per il BDA Young German Architects Award 2016 e il DAM German architecture prize 2017. Dal 2011 Alexander Tochtermann e Philipp Wündrich sono stati invitati ad insegnare progettazione architettonica in varie università europee incluso il Politecnico di Milano, l’Accademia di architettura di Mendrisio e l’Accademia delle belle arti di Monaco di Baviera.

Archivi e collezione

Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda