Triennale Milano
Foto di Mario Boccia
Incontro

Srebrenica 30 anni dopo Memoria, giustizia, riconciliazione

10 giugno 2025, ore 09.30
Ingresso gratuito su registrazione
A trent'anni dal massacro di Srebrenica, nell'ambito della 24a Esposizione Internazionale Inequalities, Caritas Ambrosiana e IPSIA organizzano un incontro per mantenerne viva la memoria, interrogarsi sulla giustizia e riflettere su percorsi di riconciliazione ancora necessari. Impegnate nei Balcani dagli anni Novanta con progetti di sviluppo e sostegno ai migranti sulla rotta balcanica, le due organizzazioni invitano al dialogo. Gli interventi durante l'incontro sono volti a fornire un quadro storico sui fatti di Srebrenica e a riflettere sulle radici della guerra e sulla giustizia come condizione imprescindibile per la pace. Inoltre, una testimone diretta offre una prospettiva unica su resilienza e impegno umanitario.
Introduce Luciano Gualzetti, Direttore Caritas Ambrosiana Saluti istituzionali Stefano Boeri, Presidente Triennale Milano Anna Scavuzzo, Vicesindaco di Milano Marco Calvetto, Presidente Ipsia Delfina Colombo, Presidente Acli Milanesi Intervengono Silvia Maraone, Coordinatrice dei progetti di Ipsia in Bosnia ed Erzegovina Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano Azra Ibrahimovic Srebrenica, IOM/UN Migration, Capacity Building and Liaison Coordinator, attivista, testimone diretta dei fatti

Archivi e collezione

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale