Triennale Milano
Foto di Alessandro Saletta e Agnese Bedini, DSL Studio
Installazione

Forme di disuguaglianze

Fino al 9 novembre 2025
Ingresso gratuito
Le molteplici facce delle disuguaglianze sono raccontate attraverso la data visualization. Ogni rappresentazione è il risultato di un percorso progettuale e parte dalla consapevolezza del fatto che i dati, così come le visualizzazioni stesse, non sono entità neutre, ma il frutto di ricerche e azioni umane. I temi trattati non sono visti come immagini bidimensionali, ma come una moltitudine di angoli, più o meno nascosti. Il progetto ne mostra alcuni, rendendoli visibili. Le forme tracciate raccontano le profonde asimmetrie, le distanze e le differenze di scala rivelate dai dati. Come nella comunicazione orale e scritta, anche nel linguaggio della data visualization esistono molteplici modalità espressive. Le parole visive utilizzate possono essere asciutte e tecniche oppure delineare i contorni dei temi con tratti più morbidi. Il progetto adotta questo secondo approccio per rappresentare dati che portano con sé una presenza viva: quella delle persone e degli esseri viventi ai quali quei dati si riferiscono. È un tentativo di restituire con forme organiche questa presenza pulsante e talvolta poco visibile.
Crediti
Il progetto è parte della 24a Esposizione Internazionale Inequalities.
Un’installazione di: Federica Fragapane Installazione e Exhibition Design: Midori Hasuike Editing: Veronica Vannini

Highlights

Foto di Alessandro Saletta e Agnese Bedini, DSL Studio
Partecipazioni Internazionali
Partner tecnico

Archivi e collezione

Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi