Triennale Milano
Courtesy Scomodo
Incontro

Margini e generazioni

12 settembre 2023, ore 17.00 – 21.00
Parte di Margini Fest, organizzato da Scomodo, due talk per riflettere su marginalità e generazioni.
La presenza sul territorio italiano di figli di stranieri nati nel nostro paese sta divenendo un fenomeno di sempre maggiore importanza. Ma il racconto che viene fatto, dalla politica e dai media, delle seconde e terze generazioni continua a chiuderle nella marginalità. È essenziale lasciare che siano le comunità ad auto-rappresentarsi e le seconde generazioni a raccontarsi per costruire nuove narrazioni.
Il programma 17.00-19.00 Le speranze delle seconde generazioni con Iman Scriba, Lüzai, Davide Biffi, Nogaye Ndiaye, Scomodo + escursioni musicali con Lüzai
19.00-21.00 Al centro di quale margine? con Yaraki, Ismael Condoy, Paolo Grassi (Off Campus), Rahel Sereke, Scomodo + escursioni musicali con Yaraki

Archivi e collezione

Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria