Triennale Milano
© John G. Moore
Speciale

Scenes for Survival 

National Theatre of Scotland
11 – 20 novembre 2020
Evento nell’ambito dell’iniziativa "UK/Italy Season 2020" del British Council
Scenes for Survival è la stagione di lavori teatrali digitali creata dal National Theatre of Scotland in risposta all'epidemia di Covid-19. Triennale Milano Teatro ha selezionato per il suo pubblico 9 di questi corti, eccezionalmente realizzati in quarantena da un team creativo composto da un performer, un drammaturgo e un regista, per raccontare in maniera originale e inedita il lockdown in Scozia. Dopo la presentazione del progetto e dei primi 4 film il 10 novembre, dall'11 al 15 novembre verrà aggiunto un nuovo film al giorno, andando a creare una playlist di 9 film selezionati per l'occasione da Triennale Milano Teatro e visibili fino al 20 novembre.
Info
I cortometraggi rimarranno visibili fino al 20 novembre
Crediti
Un progetto di: National Theatre of Scotland In collaborazione con: BBC Scotland, Screen Scotland, il progetto Culture in Quarantine di BBC Arts, le compagnie e i teatri della Scozia Con il sostegno di: Hopscotch Films Un ringraziamento a: British Council Foto di: John G. Moore

Archivi e collezione

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers