L'illustrazione è frutto di un esperimento visivo che impiega l'intelligenza artificiale.
Incontro
Pre-Testo Triennale (1968)
6 luglio 2023, ore 14.00 – 18.30
Evocando la durata di un giorno della Triennale del 1968, il pomeriggio di studi, a cura di Maria Vittoria Capitanucci, costituisce il quinto appuntamento del progetto 100 anni di architettura 1923-2023, un programma di iniziative incentrate sui 100 anni di professione e sui 100 anni di architettura, organizzato dalla Fondazione Ordine Architetti PPC Provincia di Milano.
Programma
14.00 Registrazione partecipanti
14.30-14.45 Saluti istituzionali
Nina Bassoli, curatrice per Architettura, rigenerazione urbana e città di Triennale Milano
Lorenzo Bini, consigliere Ordine e Fondazione Ordine Architetti Milano
14.45 - 14.55 Introduce e modera
Maria Vittoria Capitanucci, storica e critica dell'architettura, curatrice dell'evento
14.55-15.20 Occupazione, protesta/1968
Giacomo Papi, autore, giornalista e scrittore
15.20-15.45 Zone di sosta
Gaia Piccarolo, architetto e storica dell'architettura
16.45-16.10 Mutazioni della forma
Maria Vittoria Capitanucci, storica e critica dell'architettura
16.10-16.30 Pausa
16.30-16.55 La forma della città
Alessandro Benetti, architetto e storico
16.55-17.20 Partecipazione
Nina Bassoli, curatrice per Architettura, rigenerazione urbana e città di Triennale Milano
17.20-17.45 Il grande numero
Paola Nicolin, storica dell'arte e dell'architettura, docente presso l'Università Bocconi di Milano
17.45-18.30 Lectio Giancarlo De Carlo alla XIV Triennale
Marco Biraghi, storico dell'architettura, ordinario al Politecnico di Milano
...altro