Triennale Milano
Visita guidata

Parco Sempione: un esempio di interazione tra arte e città

22 giugno 2019, ore 12.00
Di e con Gabi Scardi Gli architetti iscritti all'Ordine di Milano presenti all''itinerario potranno ricevere 1 cfp 
La curatrice e storica dell’arte Gabi Scardi guida una passeggiata all’interno di Parco Sempione. Partendo dal Teatro Continuo di Alberto Burri, il tour visiterà i padiglioni e le installazioni permanenti situate nel parco per esaminare le relazioni urbane e culturali che hanno sempre legato il Parco Sempione alla vita della città. L'iniziativa fa parte del programma del Parco Delle Culture.
Gli architetti iscritti all'Ordine di Milano che saranno presenti all''itinerario potranno ricevere 1 cfp per la partecipazione per mostre/fiere/similia, da richiedere mediante autocertificazione sulla Piattaforma iM@teria.

Archivi e collezione

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala