– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Courtesy Fondazione ITS
Incontro

Open Day 23/24 I-Crea Academy Fondazione ITS per le imprese culturali e il territorio

9 maggio 2023, ore 15.00
I-Crea Academy Fondazione ITS per le imprese culturali e il territorio presenta i nuovi percorsi biennali 2023/2024 con i contributi dei suoi coordinatori, progettisti e docenti. I-Crea nasce con l'obiettivo di promuovere i beni e le attività culturali del territorio italiano, attraverso percorsi formativi espressamente rivolti al mondo della cultura e della creatività. Lavora per formare professionisti capaci di valorizzare e promuovere i beni e le attività culturali attraverso l'utilizzo di nuove tecnologie e nuovi linguaggi comunicativi.
I-CREA Academy – Fondazione ITS per le imprese culturali e il territorio, istituita nel novembre 2021, è un nuovo Istituto Tecnico Superiore che vede come soci fondatori Afol Metropolitana, Fondazione La Triennale di Milano, l'Istituto Professionale Servizi Commerciali W. Kandinsky, l’Istituto di Istruzione Superiore F. Besta, la Libera Accademia Belle Arti – LABA, la Città Metropolitana di Milano, il Comune di Pieve Emanuele, Assolavoro e la LIUC - Università Cattaneo. Una scuola di alta formazione nata dalla collaborazione fra pubblico e privato, che propone corsi post-diploma su alcune delle attività che caratterizzano l’economia milanese: moda, cultura, turismoeservizi.
...altro

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers