– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Foto di Joseph Chege @thanabster | Project Nairobi Space by Kairos Futura
Incontro

Oltre Marte, ritorno al Pianeta Terra

26 settembre 2024, ore 19.15
Ingresso gratuito, su registrazione
A differenza di Marte, la Terra sostiene la vita. Tuttavia, la nostra comprensione della vita e di un'esistenza sana è parziale. Ci concentriamo sugli esseri umani, trascurando la nostra interdipendenza con la natura. Durante l'incontro esploriamo, con il team di Climate Designers Milan, una nuova filosofia del design, passando da quello incentrato sull'uomo a quello incentrato sulla vita, mostrando come questa prospettiva possa promuovere una resilienza che integra ambiente naturale e costruito, migliorando la salute di ecosistemi e comunità.

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi