Foto di Giu Vicente su Unsplash
Incontro
Officina famiglie Digital talks
IA e apprendimento
18 settembre 2024, ore 18.30
Ingresso gratuito, su registrazione
Intelligenza artificiale per l'apprendimento: nemica o amica? L'ultimo appuntamento del ciclo di incontri con aperitivo nel nostro Giardino, rivolto alle famiglie con figli preadolescenti e adolescenti, affronta il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nell'apprendimento. Insieme a Francesca Parviero (facilitatrice certificata nella metodologia Design Your Life, Design Lab – Stanford University) e ad Anna Martini (Digital Education Leader di Linkbeat e Content Creator) analizziamo come i sistemi di IA possono essere utilizzati in modo organico, consapevole e virtuoso nei processi educativi a scuola come in famiglia, con un approccio che ne valorizza le opportunità e ne evidenzia i rischi.
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Veduta della Torre Littoria