– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Courtesy Spazio Taverna
Esperienza

The Night Disco was Born di Lorenzo Bassetti

Spazio Taverna in Triennale
25 marzo 2024, ore 18.30 – 21.30
Insieme alla cantante Fatimah, Lorenzo Bassetti ripropone, tra le mura di Casa Lana, l'atmosfera che si respirava negli anni in cui nacque la disco music. L’esperienza, da fruire singolarmente, proietta il visitatore tra le note dello Studio 54 e i pattini a rotelle. Un tuffo nel passato dedicato a “tutti quelli che hanno smesso di ballare e quelli che non hanno mai iniziato”. Lorenzo Bassetti, laureato in Economia e commercio all'università La Sapienza, è imprenditore e collezionista. Da sempre supporta progetti legati all'arte contemporanea, sua grande passione oltre alla musica.
Fatimah Provillon, proveniente dal New Jersey, USA, ha iniziato a esibirsi come solista nei cori gospel a soli 8 anni. Appassionata di musica gospel, è attualmente una delle voci dei Chicago High Spirits, gruppo storico di gospel in Italia.

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala