Illustrazione di Noemi Iannizzotto
Presentazione volume
Muoversi in uno spazio stretto
20 gennaio 2023, ore 18.30
Il libro di Federico Parolotto Muoversi in uno spazio stretto. Verso una nuova mobilità (Quodlibet, 2022) traccia una strada per cambiare radicalmente il modo in cui ci spostiamo. Attraverso esempi di trasformazione si delineano coordinate utili a orientarci nella grande evoluzione della mobilità contemporanea.
L’incontro, moderato da Francesca Arcuri, Project Leader presso MIC-HUB ed esperta di pianificazione sostenibile e sistemi di mobilità innovativi, vedrà gli interventi di: Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, Federico Parolotto, Ceo di MIC-HUB ed esperto di mobilità, Elena Granata, professoressa di Urbanistica presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, e Manuel Orazi, curatore Quodlibet.
Calendario
Highlights
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda