Triennale Milano
Monika Lakatos
Concerto

Mónika Lakatos e Romengo

12 dicembre 2022, ore 19.00
SOLD OUT
Ingresso libero su prenotazione
Mónika Lakatos e Romengo si esibiscono in un concerto di musica tradizionale rom, in occasione dell'evento conclusivo del padiglione Rom e Sinti E l’Una Non si Muove senza l’Altra, parte della 23ª Esposizione Internazionale. Per la prima volta in concerto in Italia, l’erede della musica tradizionale rom ungherese Mónika Lakatos è sul palco con il marito Mihály "Mazsi" Rostás, con cui ha fondato Romengo, compagnia specializzata nel repertorio musicale gitano Olah. Un'occasione per scoprire l’arte e la cultura di un popolo attraverso la musica.

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala