Triennale Milano
anadol
Refik Anadol, Universe Simulations: The Merging of Milky Way & Andromeda, veduta dell’allestimento della 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries, 2022, foto DSL studio
Presentazione volume

Mirabilis. Cinque intuizioni (più altre in arrivo) che hanno rivoluzionato la nostra idea di universo

Ersilia Vaudo
29 giugno 2023, ore 18.30
La conoscenza del cosmo è una storia di balzi in avanti, autentiche rivoluzioni che hanno messo in crisi certezze radicate, sostituendole – talvolta a fatica – con altre. Nel volume edito da Einaudi (2023) Ersilia Vaudo, astrofisica e Chief Diversity Officer di ESA, ci spiega queste rivoluzioni, con due voci narranti che, intrecciandosi o in controcanto, ci raccontano l’Universo: la luce e la gravità. Un'avventura attraverso una serie di "capovolgimenti del mondo", per comprendere meglio una realtà che ci sfugge e di cui tuttavia facciamo parte.
Intervengono: Stefano Boeri, Presidente Triennale Milano, in dialogo con Ersilia Vaudo, astrofisica e Chief Diversity Officer di ESA e Ferruccio De Bortoli, giornalista e autore.

Highlights

Ersilia Vaudo, foto Gianluca Di Ioia

Archivi e collezione

Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni