Mostra
Milano LockDown In&Out
22 – 28 ottobre 2020
Durante il lockdown, hanno coesistito due mondi: quello di chi stava a casa e quello di chi, nelle strade della città, dedicava una parte del proprio tempo ad aiutare gli altri, in particolare chi una casa non ce l'ha. In mostra, i due mondi dialogano con una selezione dei reportage di fotografi che hanno documentato la Milano che aiuta, insieme agli scatti più significativi di alcuni fotografi che nello stesso periodo hanno raccontato – ognuno con la sua cifra stilistica e narrativa – la vita dentro le case, i volti, le atmosfere, le pratiche quotidiane, la vita vista dai balconi.
Crediti
Da un’idea di: Dike – Cooperativa per la Mediazione dei Conflitti
Nell’ambito del progetto: Segnali dal Territorio
A cura di: Guido Morozzi
Prodotta da: Piano B
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore