– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
miart
Franco Mazzucchelli, Icosaedro, Intervento a Saintes Marie de la Mer, Camargue, 1970, courtesy l'artista
Incontro

miart LIVE at Triennale Milano

15 aprile 2023, ore 12.00
In occasione della Milano Art Week, presentiamo una serie di incontri e di conversazioni, sviluppati attorno a un tema comune: la capacità dell’arte di far presa su altri luoghi e altre discipline lontani dai contenitori e dai palinsesti tradizionali.
Il programma:
12.00 Massimiliano Gioni e Beatrice Trussardi raccontano di come la Fondazione Nicola Trussardi, museo nomade per eccellenza, abbia diffuso l’arte contemporanea in contesti molteplici e attraverso i canali più diversi, a venti anni dal primo intervento a Milano. 14.00 Angharad Williams e Gianmaria Andreetta introducono l’iniziativaThe Wig, che li vede entrambi coinvolti e attraverso la quale affrontano il tema delle pratiche artistiche che prendono forma in contesti altri rispetto allo studio.
15.00 Jonathan Monk in conversazione con Anna Ebner e Marco Scotti, a proposito del progetto espositivo Multiple Locations, per il quale una selezione delle edizioni di Monk verranno presentate durante miart in negozi, ristoranti e bar di Via Porpora a Milano. 16.00 Davide Giannella, Riccardo Benassi ed Eva e Franco Mattes ragionano sull'evoluzione del concetto di arte pubblica e si interrogano sulle sue possibili interpretazioni future.
17.00 Gianni Pettena e Italo Rota si confrontano sul rapporto tra architettura e paesaggio, arte e montagna. 18.00 Città del futuro: L’alleanza tra arte, architettura e riforestazione per la rigenerazione delle vita nelle nostre città Una conversazione tra Valerio Barberis, Loris Cecchini, Mario Cristiani e Mario Cucinella sulla città del futuro, prendendo spunto da un’inedita alleanza tra arte, architettura e riforestazione. 19.00 Falena. Forze trasformative e immaginari ancestrali Nico Vascellari in conversazione con Damiano Gullì e Cristiano Seganfreddo in un incontro per approfondire la pratica e la poetica dell’artista, a partire dalla sua opera Falena.

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni