– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
djset-scomodo
Courtesy Scomodo e gli artisti
Dj set

Michael Mills e Evissimax

12 settembre 2023, ore 21.00 – 00.00
La giornata di Margini Fest, organizzata da Scomodo, si chiude con tre ore di musica nel nostro Giardino. Sul palco le performance di Michael Mills e Evissimax.
Michael Mills, produttore, compositore e cantante, nelle sue tracce ama condensare generi e stili diversi. Jazz, trap, glitch ed elettronica, il suo set è un viaggio in Cadillac tra drum bass profondissimi e sintetizzatori ricchi di effetti.
Evissimax oscilla tra retromania e accelerazionismo, rielaborazione del passato e voglia incontrollata di proiettarsi nel futuro: i suoi mix sono una miscela di batteria e basso, afro, jersey club e techno.

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers