– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Antropus, 1949, Arflex (1978), Cassina (2015), foto Amendolagine Barracchia, Triennale Milano - Collezione Permanente
Presentazione volume

Insegnare il design

Marco Zanuso
28 febbraio 2023, ore 18.30
Il libro Insegnare il design (Edizioni di Comunità, 2022) di Marco Zanuso mette in luce alcuni temi fondamentali della figura dell’architetto e designer, legati alla responsabilità dell’architettura. Il volume fa parte della nuova serie di Humana Civilitas, collana che riprende il pensiero di uomini e donne animati da un ideale di convivenza umana fondato sulla dignità della persona, sulla responsabilità e sulla cultura del rispetto e dell’accoglienza.
L’incontro, moderato da Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale Milano, ospita gli interventi di Alberto Saibene, storico della cultura, e Annalisa Viati Navone, docente di Storia e culture architettoniche presso l’Ecole nationale supérieure d’architecture de Versailles.
Marco Zanuso, architetto e designer, è stato tra i padri fondatori del design italiano. La sua vasta produzione comprende oggetti iconici come la poltrona Lady, i televisori Doney e Algol e la radio TS 502 per Brionvega, il telefono Grillo, ma anche importanti edifici, tra cui le fabbriche Olivetti in Argentina e Brasile.  
Alberto Saibene è storico della cultura e lavora tra editoria, cinema e organizzazione culturale. Di questi temi scrive per quotidiani e riviste. Autore e saggista, per Edizioni di Comunità ha pubblicato L’Italia di Adriano Olivetti e ha curato le antologie di scritti di Adriano Olivetti Il mondo che nasce e Città dell’uomo.
Annalisa Viati Navone è professore di Storia e cultura dell'architettura. All’attività didattica associa un’attività di ricerca che svolge dal 2006 presso l’Archivio del Moderno (Università della Svizzera italiana), dove attende al coordinamento scientifico e alla direzione di progetti di ricerca internazionali incentrati su architetti italiani e svizzeri del XX secolo.
...altro

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale