Triennale Milano
Incontro

Marchiati “Svizzera” Con Riccardo Blumer

16 maggio 2019, ore 20.30
Riccardo Blumer, preferisce dedicarsi come architetto e docente all'esercizio del capire perché le cose avvengono. Indaga nei territori dove la materia ha dimensioni infinitesimali, ma perfettamente organizzate in geometrie, che chiamiamo Natura. Utilizza il corpo umano come misura della realtà. Peso, volume e movimento gli indicano la via quando disegna le sue sedie e quando avvia i suoi studenti alla progettazione. Con loro ha costruito voliere, nuvole meccaniche, sedute di alimenti e pareti di sapone.
Crediti
Organizzato da: Design People Milano

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda