È TEMPO DI FOG PERFORMING ARTS
Abbonati con la nostra membership per non perderti nemmeno uno spettacolo del nostro festival di arti performative.
Triennale Milano
1928-1973. Domus: 45 ans d'architecture, design, art, installation view, Musée du Louvre, Pavillon Marsan, Paris, 1973
Presentazione volume

Il design e l’invenzione del Made in Italy

7 giugno 2023, ore 18.30
L'architetto e storico dell'architettura Fulvio Irace presenta il libro di Elena Dellapiana Il Design e l’invenzione del Made in Italy (Einaudi 2022). Il volume si interroga su come si sia giunti alla formula che ha comunicato e amplificato il prodotto italiano fin dalle esposizioni del XIX secolo e si focalizza su come il design abbia sollecitato reazioni nei mercati e nel pubblico internazionali, che hanno contribuito a modellare una vera e propria categoria dello spirito di successo globale.

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca