– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Incontro

Le case Olivetti a Ivrea

22 marzo 2019, ore 17.30
Presentazione volume
Nato e sviluppatosi nel solco di ricerche condotte presso l’Archivio Storico Olivetti di Ivrea e altri archivi italiani, questo volume propone, attraverso tre contributi di importanti autori, ed un quarto di natura fotografica, una prima ricognizione sui programmi di case per dipendenti a Ivrea. Lo studio affronta le dinamiche interne alla fabbrica Olivetti rispetto ai modelli progettuali e alle scelte politiche che testimoniano la pluralità di soggetti e di culture – anche tecniche – che contribuirono a dare forma al paesaggio residenziale di Ivrea. Il libro è corredato da inserti iconografici e documentali, fra i quali si segnala il contributo fotografico di Paolo Mazzo, con una selezione di scatti recenti delle case dei dipendenti Olivetti realizzate dall’Ufficio diretto dall’architetto Tarpino. Insieme agli autori dei saggi, Carlo Olmo, Patrizia Bonifazio, Luca Lazzarini, e a Paolo Mazzo autore delle fotografie, intervengono Aldo Bonomi e Steve Bisson.

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria