Triennale Milano
Mostra

La Poesia è di tutti

16 novembre – 15 dicembre 2019
La mostra ruota intorno ad uno dei linguaggi che più contraddistingue il lavoro dell'inserto: la Poesia. Così come avveniva nella storica versione del supplemento, anche oggi, sulla Lettura, viene dato ampio spazio a questo genere letterario nella pagina dedicata, ma anche in tutte le altre sezioni, in una contaminazione di forme e contenuti che rappresenta la cifra distintiva del modo di fare giornalismo del supplemento. L’esposizione avrà il suo focus nelle opere originali realizzate ad hoc da artisti internazionali come Fabre, Fioroni, Jodice, Kiefer, Kosuth, Paladino, Pistoletto, Spalletti e Tatafiore, in dialogo con poeti passati e contemporanei; Sandro Veronesi presenterà una nuova versione della monumentale installazione La serra dei poeti; i B.Livers metteranno in campo la loro immaginazione e creatività; protagoniste infine del percorso espositivo saranno copertine, illustrazioni, fotografie, visual data, graphic novel, frutto del lavoro de la Lettura in tutti questi anni.
Crediti
A cura di: Gianluigi Colin e Antonio Troiano Un progetto di: la Lettura e Fondazione Corriere della Sera

Archivi e collezione

Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda