– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
© Paolo Galli Zugaro
Presentazione volume

La luce che bagna Napoli

Barbara di Castri
26 maggio 2022, ore 18.30
Nel libro di Barbara di Castri, Napoli diventa un grande palcoscenico millenario illuminato dalla luce dorata e calda del Mediterraneo dove si muovono i personaggi che hanno scritto le grandi e le piccole storie della città.
Dai sovrani illuminati Carlo e Ferdinando di Borbone alle maschere della commedia dell'arte come Pulcinella, gli ambulanti di strada con la loro filosofia spicciola e gli esponenti della grande tradizione medica napoletana come Giuseppe Moscati. Sono uomini che si muovono fra i vicoli e le grandi architetture partenopee. Non si tralasciano la poesia, l'arte e la musica come le zone di dolore quali il carcere minorile di Nisida o Poggioreale e i quartieri difficili come Scampia.
...altro

Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers