Triennale Milano
Laboratorio

La Casa di Leandro

1 – 15 febbraio 2020
Il laboratorio, della durata di 90 minuti, è pensato per bambini dai 4 anni agli 8 anni ed è sempre necessario che un adulto accompagni e collabori con i bambini durante l’attività. Il costo del laboratorio è di 10 euro per un bambino e un adulto accompagnatore e va acquistato presso la biglietteria di Triennale.
Mani in carta! Tra veline lucide, leggere e colorate, da ritagliare, stropicciare e piegare, i bambini costruiranno una piccola architettura a forma di casa. Ogni casa di carta prenderà il nome di chi la realizza e nasconderà una piccola sorpresa da mostrare con un gesto agli altri. Le casette daranno forma a una nuova poetica e leggera città.

Calendario

sabato 1 febbraio 2020, ore 10.30
sabato 8 febbraio 2020, ore 10.30
domenica 9 febbraio 2020, ore 10.30
sabato 15 febbraio 2020, ore 10.30

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers