Courtesy l'artista
Performance
Kōreosfera
Ingresso gratuito su registrazione
L’intervento performativo site specific di Ariella Vidach AiEP intende creare uno spazio immersivo e sensibile in cui la danza, il corpo e la tecnologia coesistono come un ecosistema unico, fluido e interattivo. Kōreosfera è un ambiente espanso, non delimitato da un palco, ma diffuso, attraversabile, permeabile. Una “biosfera performativa” dove la coreografia è ambientale, situata, connessa: un campo di forze, flussi, segnali, suoni, dati. Spazio e spettatori diventano un vero e proprio laboratorio sensoriale in cui presenza e simulazione coesistono, generando esperienze performative aumentate. La ricerca di AiEP si concretizza in una pratica coreografica che abita tra la fisicità dei corpi e le forme digitali, in un radicale ripensamento delle coordinate di una scena condivisa, attraverso un’esperienza che trasforma lo spazio in un’interfaccia dinamica tra corpo, codice e percezione.
Ariella Vidach AiEP, laboratorio artistico diretto da Ariella Vidach (coreografa e danzatrice) e Claudio Prati (videoartista), che ha fatto delle nuove tecnologie un punto di ricerca espressiva attenta all’innovazione del linguaggio e centrata su contenuti attuali come quello della percezione del proprio corpo nei confronti dell’ambiente virtuale. Nel 2017 riceve il Premio Speciale Danza nell'ambito dei Premi Svizzeri di Danza.
...altro
Registrazione disponibile a breve
Info
L'evento fa parte di Esplorazioni. Un viaggio tra danza, musica e parola, una rassegna – organizzata in collaborazione con Volvo Car Italia – che porta la nostra programmazione performativa negli spazi di Volvo Studio Milano
Crediti
Idea e regia: Claudio Prati, Ariella Vidach
Coreografia: Ariella Vidach
Interpreti: Compagnia AiEP
VR/HR ricerca e sviluppo: MEET Creative Studio
Programmazione interattiva max/msp: Paolo Solcia, Riccardo Santalucia
Programmazione visiva vvvv: Sebastiano Barbieri, Francesco Luzzana
Operatore regia crossmediale: Simone Assi
Scenografia e Luci: Claudio Prati
Costumi: AIEP/Ariella Vidach, Claudio Prati
Tecnici: Matteo Allegra, Stefano Corso Forno
Co-produzione: Avventure in Elicottero Prodotti, Ariella Vidach AiEP – MEET Digital Culture Center / Creative Studio – DiDstudio
Con il sostegno di: Pro Helvetia, Fondazione svizzera per la cultura – MIC Ministero della Cultura Roma – Comune di Milano – NEXT – Regione Lombardia – DECS Repubblica e Cantone Ticino / Fondo Swisslos
Highlights
Eventi correlati
Performance
Senza rete
Gianni Biondillo – Saturnino
16 settembre 2025, ore 19.30
Volvo Studio Milano
Performance
Federica Fracassi – Vittorio Cosma/Open Machine
23 settembre 2025, ore 19.30
Volvo Studio Milano
Performance
Soglia
Francesco Marilungo – Sentieri Selvaggi
9 ottobre 2025, ore 19.30
Volvo Studio Milano
In collaborazione con Volvo Car Italia
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta della Torre Littoria