Triennale Milano
Angelica Ferragamo e Andy Bianchedi, per gentile concessione
Incontro

Ispirazioni e generazioni

Andy Bianchedi e Angelica Visconti Ferragamo
20 maggio 2025, ore 18.30
Ingresso gratuito su registrazione
Presentiamo Ispirazioni e generazioni, un ciclo di cinque incontri in cui Michele Masneri modera una serie di dialoghi tra protagonisti del mondo culturale, imprenditoriale e sociale per riflettere su come si trasmettono passione, talento e senso del dovere tra generazioni. Il primo appuntamento, Matriarcato e patriarcato: la centralità delle figure materne nelle famiglie eccellenti italiane, vede Andy Bianchedi in dialogo con Angelica Visconti Ferragamo. Un confronto personale e familiare che mette al centro la figura materna come fonte di ispirazione nelle grandi famiglie italiane.
Intervengono Andy Bianchedi, imprenditore e filantropo Angelica Visconti Ferragamo, vice chairman di Salvatore Ferragamo Modera Michele Masneri, giornalista e scrittore
Imprenditore e filantropo, Andy Bianchedi guida un Family Office attivo in vari settori. Sostiene realtà come San Patrignano e Dynamo Camp. Collezionista d’arte, ha promosso Palazzo Strozzi Future Art. È nel board di importanti fondazioni e ha ricevuto le Chiavi di Firenze.
Vice chairman di Salvatore Ferragamo, Angelica Visconti Ferragamo ha maturato esperienze internazionali in marketing e strategia. Dopo incarichi a Shanghai e negli USA, oggi cura i rapporti con le sedi estere e l’heritage del brand, portando avanti il prestigio familiare.
...altro
Crediti
Da un’idea di: Michele Masneri e Andy Bianchedi

Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni