Courtesy Timeo
Presentazione volume
ISOLE
Nicolás Jaar
13 marzo 2024, ore 19.00
Al di sotto dell’oceano c’è un altro oceano che giace dormiente, e le isole narrate da Nicolás Jaar sono i sogni che emergono dalle sue profondità sepolte, raccontate con una lingua musicale e al contempo profondamente visiva. Musicista e produttore di successo al suo esordio letterario, Jaar, nel volume ISOLE (Timeo, 2024), crea un mosaico cangiante in cui le immagini scorrono e ritornano, si sovrappongono, riverberano come echi in una trama minimale i cui frammenti svaniscono e riemergono trasfigurati. Così la fiaba cede il posto alla rivelazione, il resoconto storico alla poesia, la preghiera alla pièce teatrale.
Intervengono: Nicolás Jaar e Marco Rossari
Nicolás Jaar è considerato dalla critica internazionale uno dei più importanti produttori di musica elettronica. Nato a New York e cresciuto in Cile, ha ottenuto nel 2011 la fama internazionale con l’album d’esordio Space Is Only Noise. In seguito ha pubblicato altri cinque dischi a suo nome e ha fondato l’etichetta discografica Other People.
...altro
Info
Evento gratuito su registrazione.
Accesso fino a esaurimento posti disponibili.
Si consiglia di arrivare 15 minuti prima dell’inizio dell’evento.
Highlights
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni