mesh cube
Incontro
Intelligenza Artificiale e Tecno-Capitalismo
30 maggio 2024, ore 17.30
ANNULLATO
L’Intelligenza Artificiale è ovunque nei nostri luoghi di lavoro e nella nostra vita quotidiana. Questa pervasività segna un nuovo stadio del capitalismo e della sua conformazione. Il cambio di paradigma comporta implicazioni profonde e sfide di elevata complessità per il mondo della ricerca, per l’attivismo sindacale, per la politica. L’Intelligenza Artificiale sta gradualmente ridefinendo la società in un contesto quasi privo di regolazione, che favorisce la concentrazione del potere, l’estrazione incontrollata di valore da tutte le attività umane, il rischio di discriminazione e di approfondimento delle diseguaglianze. Eppure un approccio critico, fondato sulla trasparenza, la consapevolezza, la prevenzione, la precauzione, il controllo pubblico e la contrattazione è possibile.
Intervengono: Francesca Bria, Lelio Demichelis, Michele De Palma (FIOM CGIL Nazionale), Luca Stanzione, Cristina Tajani. Modera Federico Ferrazza.
Crediti
Promosso da: CGIL Milano, Archivio del Lavoro, Casa della Cultura e InnovareXIncludere