Triennale Milano
Courtesy Fondazione TOG
Incontro

Dall'inclusione all'eguaglianza

19 novembre 2025, ore 18.30
Ingresso gratuito su registrazione
Corpi, voci, diritti: uno sguardo nuovo sulla disabilità. Chi ha una disabilità sperimenta ogni giorno l'ineguaglianza in vari ambiti della vita: nel corpo, nella vita sociale, nell'ambiente, nelle istituzioni. Discutiamo, insieme a Fondazione TOG ETS, come una nuova visione della disabilità può portare dall'inclusione ad una vera uguaglianza per una vita piena.
Intervengono Antonia Madella, Segretario Generale Fondazione TOG ETS Marina Cuollo, editorialista, scrittrice e consulente D&I Valentina Tomirotti, giornalista, attivista e consulente di comunicazione inclusiva Chiara Bersani, performer e autrice Lisa Noja, avvocato Consigliere Regione Lombardia Testimonianze di genitori di TOG
Registrati

Archivi e collezione

Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda