– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Mensa del Polo Logistico di Levanella, ph. Gabriele Croppi
Incontro

Green Week – La natura al centro della ricerca e della progettazione degli spazi di lavoro

30 settembre 2022, ore 18.00
Il tema della biodiversità come fondamento di una nuova qualità degli ambienti e del benessere delle persone, anche nei luoghi di lavoro. Intervengono: Lorenzo Bertelli, Prada Group Head of Corporate Social Responsibility; Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano; Guido Canali, architetto; Hellas Cena, Prorettore alla Terza missione, Università di Pavia; Maria Chiara Pastore, Direttrice Scientifica Forestami. Modera: Silvia Botti, archietetto e giornalista.

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria