– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Conferenza

Giornata di Studi su Angelo Mangiarotti

22 ottobre 2021, ore 15.00
Triennale Milano e Fondazione Angelo Mangiarotti presentano una giornata di studi dedicata ad Angelo Mangiarotti (1921-2012) in occasione del centenario dalla sua nascita. In apertura della Giornata di Studi su Angelo Mangiarotti sono previsti gli interventi di:
Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano;
Paola Mungo, membro del CdA di Fondazione Angelo Mangiarotti;
Federico Bucci, pro-Rettore alla Cultura del Politecnico di Milano;
Fulvio Irace, storico e critico dell’architettura: Angelo Mangiarotti, spazio vs giunti&pilastri. Reintegrazione o nuova narrazione?;
Franz Graf, professore ordinario all'Accademia di architettura di Mendrisio, Università della Svizzera italiana;
Tullia Iori, ingegnere, storica della costruzione e dell'ingegneria: Angelo Mangiarotti, tra architettura e ingegneria;
Giulio Barazzetta, architetto, direttore scientifico Fondazione Angelo Mangiarotti: Il lavoro di Angelo Mangiarotti tra autorialità e team-work;
François Burkhardt, teorico, storico e critico dell'architettura e del design: Simultaneità di Architettura/Design/Arte in Angelo Mangiarotti.
Crediti
Cover: Ritratto di Angelo Mangiarotti di Carla Cerati, proprietà Fondazione Angelo Mangiarotti

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi