– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Presentazione volume

Gian Piero Frassinelli: Design e Antropologia, riflessioni di un non addetto ai lavori

17 settembre 2019, ore 18.00
Il libro raccoglie le riflessioni di Gian Piero Frassinelli sul rapporto tra antropologia, architettura e design, considerate poco ortodosse dalla maggior parte degli specialisti delle tre discipline. Architetto e membro del Superstudio, storico gruppo radicale fiorentino, Frassinelli ha speso tutta la sua vita alla ricerca di un punto di convergenza tra ambiente costruito e comportamento umano. Frassinelli ci accompagna, dove le incertezze, i dubbi e le contraddizioni diventano strumenti di ricerca fondamentali per lanciare avanti lo sguardo. Come osserva il curatore Gianfranco Bombaci: «questo libro è un viaggio alla scoperta di una via alternativa alla progettazione, troppo spesso negata se non addirittura subita, per trovare una nuova e sorprendente strada verso la realizzazione degli oggetti e degli spazi».

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda