Presentazione volume
Gian Piero Frassinelli: Design e Antropologia, riflessioni di un non addetto ai lavori
17 settembre 2019, ore 18.00
Il libro raccoglie le riflessioni di Gian Piero Frassinelli sul rapporto tra antropologia, architettura e design, considerate poco ortodosse dalla maggior parte degli specialisti delle tre discipline. Architetto e membro del Superstudio, storico gruppo radicale fiorentino, Frassinelli ha speso tutta la sua vita alla ricerca di un punto di convergenza tra ambiente costruito e comportamento umano. Frassinelli ci accompagna, dove le incertezze, i dubbi e le contraddizioni diventano strumenti di ricerca fondamentali per lanciare avanti lo sguardo. Come osserva il curatore Gianfranco Bombaci: «questo libro è un viaggio alla scoperta di una via alternativa alla progettazione, troppo spesso negata se non addirittura subita, per trovare una nuova e sorprendente strada verso la realizzazione degli oggetti e degli spazi».
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni