Conferenza
Forum Forestami
9 ottobre 2020, ore 09.30
Il forum si svolgerà dalle ore 9.30 alle 13.30
I posti sono limitati: per partecipare scrivere a iscrizione a info@forestami.org
Arriva in Triennale il Forum Forestami: una mattinata di interventi e tavoli di lavoro per evidenziare il contributo che la foresta urbana può fornire alla città e alla sua cittadinanza, non solo da un punto di vista ambientale e di contrasto agli effetti del cambiamento climatico.
Programma:
9.45-10.45
Introduzione e Presentazioni
-Giuseppe Sala, Sindaco di Milano
-Stefano Boeri, Presidente Triennale Milano e Comitato Scientifico Forestami
Intervengono
-Michela Palestra, Consigliere Città metropolitana di Milano, Presidente Parco Agricolo Sud Milano
-Fabio Terragni, Project Manager Forestami
-Carlo Marchetti, Vicepresidente Fondazione di Comunità Milano
-Maria Chiara Pastore, Direttore Scientifico Forestami
-Riccardo Gini, Direttore Tecnico Forestami
-Rossella Citterio, Direttore Comunicazione Forestami
11.00-13.00
Tavoli di lavoro
1. Innovazione, partecipazione e condivisione delle scelte — coordinatore: Maria Chiara Pastore, Politecnico di Milano
2. Agricoltura e forestazione — coordinatore: Gianluca Maffoni, ERSAF
3. Benefici della forestazione urbana — coordinatore: Riccardo Gini, Parco Nord Milano
4. Educazione e advocacy della forestazione urbana — coordinatore: Maria Pia Sparla, Parco Agricolo Sud Milano
5. 21 Novembre. Giornata dell'albero — coordinatore: Maria Chiara Piccioli, Comune di Milano
13.00-13.30
Restituzione Tavoli di lavoro
-Maria Chiara Pastore, Gianluca Maffoni, Riccardo Gini, Maria Pia Sparla, Maria Chiara Piccioli
Conclusioni
-Pierfrancesco Maran, Assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura, Comune di Milano
...altro
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte