– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Ceramiche Rometti (Jean Christoph Clair), Arythmie, 2021, maiolica foggiata a mano, con incisione e avvolgimento di nastro di argilla, smalto blu, Courtesy Jean Christophe Clair - Ceramiche Rometti, Umbertide (Perugia), © Studio Metalli
Mostra

Fittile L’artigianato artistico italiano nella ceramica contemporanea

4 settembre – 31 ottobre 2021
Ingresso libero
La mostra Fittile, in collaborazione con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, propone un affascinante viaggio attraverso la ceramica artistica italiana: un saper fare ancestrale, capillarmente diffuso in tutto il territorio nazionale con tipologie, tecniche, materiali, botteghe, autori di una ricchezza e diversità uniche al mondo. Una selezione straordinaria di opere che nasce dalla grande competenza di Ugo La Pietra, artista, architetto e designer, storica figura di riferimento per le arti applicate italiane e per la ceramica. Quest'ultima in particolare è un territorio che ha da sempre amato e frequentato, valorizzando le diverse aree di eccellenza, lavorando fianco a fianco con gli artigiani e creando collezioni memorabili.
Crediti
Cover: Ceramiche Rometti (Jean Christoph Clair), Arythmie, 2021, maiolica foggiata a mano, con incisione e avvolgimento di nastro di argilla, smalto blu, Courtesy Jean Christophe Clair - Ceramiche Rometti, Umbertide (Perugia), © Studio Metalli

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala