– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Festival

Festival dei Diritti Umani

2 – 4 maggio 2019
Per il quarto anno il Festival dei Diritti Umani è ospitato dalla Triennale Milano. Il festival è nato per sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza dei diritti umani. Il tema di questa edizione è Guerre e Pace. In questo periodo, quando un quinto del pianeta è in guerra, parlare di conflitti significa interessarsi delle enormi sofferenze di milioni di persone. Significa indagarne le cause e non chiudere gli occhi di fronte alle conseguenze: tensioni, squilibri, migrazioni. I conflitti, dunque, riguardano tutti noi. Una sola pace: perché non sia solo una parentesi tra la guerra di ieri e quella didomani, la pace ha bisogno di linguaggi non violenti, di pratiche benefiche e soprattutto di diritti uguali per tutti. Il programma prevede proiezioni di film e documentari, foto, testimonianze dirette, dibattiti con intellettuali e studiosi italiani e internazionali e la mostra Traces of Lights che racconta la vita dei rifugiati siriani in Libano negli scatti di Lorenzo Tugnoli e Diego Ibarra Sánchez.
Crediti
Organizzato da: Reset-Diritti Umani
Diretto da: Danilo De Biasio
La mostra Traces of Light è organizzata in collaborazione con WeWorld Onlus

Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore