Courtesy orangcosong
Esperienza
Engeki Quest in Milan
orangcosong
8 febbraio – 7 maggio 2024
SPECIAL COMMISSION
In occasione di FOG 2024, la sorprendente creatività degli orangcosong sviluppa il progetto Engeki Quest in Milan, raccogliendo in un libro interattivo i lati nascosti e i misteri della città. Il pubblico viene invitato a ritirare il proprio “libro delle avventure” in Triennale, e, leggendo delle semplici istruzioni, si perderà come un moderno flâneur alla scoperta di viali nebbiosi, vecchie linee del tram e quartieri nascosti.
orangcosong è un collettivo fondato nel 2019 da Chikara Fujiwara e Minori Sumiyoshiyama, con sede a Yokohama (Giappone). Le loro attività si basano sull'esperienza delle arti performative, trascendendo una distinzione tra generi, spesso allontanandosi dal palcoscenico.
...altro
Info
Libro in italiano, inglese e giapponese, acquistabile esclusivamente presso la biglietteria di Triennale dall'8 febbraio (da martedì a domenica, dalle ore 11.00 alle 19.00)
Crediti
direzione artistica, scrittura, editing: Minori Sumiyoshiyama, Chikara Fujiwara
produzione: Stéphane Noël
commissione: Triennale Milano Teatro
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda