– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Incontro

Deep Scrolling Experience

18 gennaio 2020, ore 11.30
Deep Scrolling Experience è un progetto multidisciplinare di Federico Clapis che mette in dialogo arte e scienza, realizzato in collaborazione con l’Istituto di Psicosomatica di Milano e l’Associazione Dipendenze Tecnologiche. Attraverso talk con filosofi e personalità scientifiche, lezioni di yoga e aree dedicate all’assistenza psicologica per famiglie e ragazzi, la giornata analizza il crescente fenomeno della dipendenza da social network. Il programma prevede sessioni di yoga sperimentale che aiutano a riscoprire il proprio corpo e alcuni talk tenuti da alcuni tra i maggiori esperti di dipendenze tecnologiche e filosofi. Nell’arco dell’intera giornata resteranno a disposizione dei visitatori tre aree di assistenza psicologica. Saranno inoltre presentate per la prima volta al pubblico alcune installazioni immersive di Clapis: una rappresentazione del rapporto tra uomo e tecnologia.
Programma della giornata: 11.30 Apertura 12.00 – 13.15 Somatic Competence Yoga 13:30 – 14.45 Intimacy Competence Lab 15:00 – 16.15 Psychsomatic Mindfulness 16.30 – 18.30 Talk 18.45 – 22.00 Finissage evento “Deep Scrolling Experience”  

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda