È ARRIVATA LA MEMBERSHIP!
Usa il codice LANCIO valido fino al 13 aprile per avere uno sconto del 30%. Inizia a usare i tuoi vantaggi dal 15 aprile
Triennale Milano
webuild
© Webuild
Mostra

Costruire il futuro Infrastrutture e benefici per persone e territori

3 – 26 marzo 2023
Ingresso libero
L’esposizione presenta il mondo delle infrastrutture dal punto di vista di chi le realizza e di chi ne usufruisce. La narrazione dei progetti prende forma dal racconto artistico delle opere realizzate da Webuild nel mondo, dagli impatti che queste hanno sulle comunità e sulle persone che ne usufruiscono. Arricchiscono la mostra installazioni di architetti, paesaggisti, artisti e pensatori, che intendono stimolare la riflessione sul valore delle infrastrutture nelle diverse comunità in cui vengono realizzate. 
Crediti
Produzione: Webuild con Triennale Milano A cura di: Leftloft con Nina Bassoli, curatrice per Architettura, Rigenerazione urbana e Città di Triennale Milano Contributi site-specific: Bureau Bas Smets; Fosbury Architecture; Michel Desvigne Paysagiste; Mosbach Paysagistes con Shandor Chury, Studio OVVO; Studio Ossidiana con Giovanni Hänninen; Superflux Progetto di allestimento: Leftloft in collaborazione con theBuss Realizzazione allestimento: Allestimenti Benfenati; Eletech; Fidogroup s.r.l.; Marzorati Impianti; Orfware Interactive Experience Responsabile della sicurezza: Corrado Serafini

Archivi e collezione

Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari

Resta con noi
Iscriviti alla newsletter