© Ryoji Iwata da Unsplash
Incontro
Cos'è il Contemporaneo? La ricerca per la seconda tappa de laGuida
4 febbraio 2022, ore 16.00
Negli ultimi anni Milano è divenuta un modello nazionale per quello che riguarda la crescita culturale. Nuove istituzioni culturali, nuove pratiche e nuovi pubblici si sono avvicinati grazie all’interesse, allo studio e alla creazione di ciò che è contemporaneo. Per capire il suo significato, è stata intrapresa una ricerca durata un anno che verrà presentata in Triennale. Durante la ricerca ci si è rivolti a operatori culturali e soggetti accademici per costruire insieme una nuova definizione di Contemporaneo che contribuisca a mettere in dialogo istituzioni e nuovi centri culturali. Intervengono durante l'incontro: Pierluigi Sacco, professore di Economia della Cultura dell’Università IULM; Marianna D’Ovidio, esperta in Studi Urbani, insegna al Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’università di Milano-Bicocca; Paola Dubini, professoressa di management all’Università Bocconi di Milano, visitingprofessor all’IMT di Lucca e presidente di Triennale Milano Teatro; Andrea Rebaglio, vice direttore Area Arte e Cultura di Fondazione Cariplo; Marco Minoja, direttore della Direzione Cultura del Comune di Milano; Umberto Angelini, sovrintendente e direttore artistico del Teatro Grande e direttore artistico Triennale Milano Teatro; Matteo Balduzzi, curatore del Mufoco, Museo di Fotografia Contemporanea di Milano-Cinisello Balsamo; Martina Angelotti, curatrice d’arte indipendente.
Info
L’evento sarà visibile in diretta a questo link.