– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Festival

Il Tempo delle Donne

13 – 15 settembre 2019
“Corpi” è il tema della 6a edizione de “Il Tempo delle Donne”. Corpi individuali e collettivi, in movimento e in perenne evoluzione: una grande inchiesta-live con performance, tecnologia, danza, yoga, arte, sport, musica, talk, spettacoli, academy, installazioni, incontri con autori, desk filosofici, laboratori per bambini e ragazzi. Centinaia di ospiti per fare il punto su dove siamo e su dove stiamo andando, anche in virtù dell’impatto che tecnologia e scienza, e non solo, hanno e avranno sul nostro modo di vivere, anche a livello etico.
Crediti
“Il Tempo delle Donne” è organizzato da Corriere della Sera e La27esimaOra, con il patrocinio del Comune di Milano e la partecipazione di iO donna, Fondazione Corriere della Sera, Valore D.

Calendario

venerdì 13 settembre 2019, ore 10.00
sabato 14 settembre 2019, ore 10.00
domenica 15 settembre 2019, ore 10.00

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari