– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Copertina del volume Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia
Presentazione volume

Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia

31 ottobre 2023, ore 18.00
La mostra e il catalogo Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia (SAGEP, 2023), a cura di Andrea Morpurgo e Amedeo Spagnoletto, sono un approfondimento innovativo che riflette sull’aspetto architettonico, rituale e sociale della sinagoga e del cimitero ebraico. Centro della vita ebraica, sede delle principali festività, riti, matrimoni, nascite e morti, sono spazi d’incontro, di vita sociale e di costruzione del senso di comunità. Il volume intreccia storie di città e umanità, attraverso progetti architettonici, preziosi documenti provenienti dagli archivi statali e dalle comunità ebraiche, oggetti che si tramandano di famiglia in famiglia come l’Aron ha-Qodesh, l’armadio sacro della Comunità Ebraica di Vercelli.
I curatori sono in dialogo con gli autori dei saggi del catalogo Roberto Dulio, Sergio Pace e Ornella Selvafolta.

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria