Triennale Milano
Conferenza

Carlo Sini, Uomo Macchina Automa

15 marzo 2019, ore 18.30
Il sogno dell’automa, della macchina pensante, è antico, ma mai come oggi suscita speranze e timori, desideri e riprovazioni. Carlo Sini ne ripercorre la storia, dalle prime macchine ai robot “intelligenti”, giungendo a capovolgere i termini del problema: non si tratta di chiedersi se la tecnologia stia intaccando la nostra umanità, ma in che modo la tecnologia ci ha originariamente resi umani, a partire dalle nostre prime protesi “tecniche”, il linguaggio e la scrittura.
Ingresso libero fino a esaurimento posti

Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi