Triennale Milano
Incontro

Biennale di Venezia 2019: presentazione del Padiglione Albania dell'artista Driant Zeneli

18 aprile 2019, ore 18.30
In presenza dell'artista Driant Zeneli e la curatrice Alicia Knock, la conferenza introdurrà il progetto del Padiglione Albania, intitolato Maybe the cosmos is not so extraordinary, della 58 Esposizione Internazionale de La Biennale di Venezia.
"Maybe the cosmos is not so extraordinary" (2019), è un’installazione che combina video e scultura, risultante da un progetto multidisciplinare intitolato "Beneath a surface there is just another surface", iniziato nel 2015 al Metallurgjik, un complesso industriale distopico, ad Elbasan, Albania. L’opera, e il titolo, derivano dal racconto di fantascienza "Sulla via per l’Epsilon Eridani" (1983) dello scrittore e fisico albanese Arion Hysenbegas.
Commissario: Ministero della Cultura della Repubblica dell'Albania

Archivi e collezione

Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore