Triennale Milano
Cini al tavolo da lavoro, courtesy Archivio Cini Boeri
Presentazione volume

Con assoluta autonomia Cini Boeri

27 novembre 2024, ore 18.30
Ingresso gratuito su registrazione
Maria Cristina Mariani Dameno (1924-2020), chiamata affettuosamente e per tutta la vita “Cini”, è stata un’architetta e designer ma anche una staffetta partigiana, una madre, una nonna: una donna indipendente, curiosa e ironica, e sensibile. Attraverso i materiali del suo archivio privato e i racconti delle persone che hanno vissuto Cini nella sua complessità, si riscoprono gli aspetti della sua figura e il suo pensiero, che hanno trovato espressione nel suo modo di progettare, su grande e piccola scala. Il libro Con assoluta autonomia. Cini Boeri di Cristina Moro è parte della collana Oilà, curata da Chiara Alessi per Electa (2024) con progetto grafico di Leonardo Sonnoli, che presenta una serie di brevi biografie "antieroiche" di donne e professioniste del secolo scorso.
Dopo i saluti di Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, Chiara Alessi, curatrice della collana Oilà, è in dialogo con Cristina Moro, autrice del libro e curatrice dell’Archivio Cini Boeri.
Partner

Archivi e collezione

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala