Triennale Milano
LandWorks, Casa Li Baietti aka Casa Ponis, Costa Paradiso, foto di E. Piccardo
Presentazione volume

Abitare la Vacanza

4 ottobre 2023, ore 18.00
Il libro Abitare la Vacanza (Silvana Editoriale, 2023) raccoglie il lavoro dell’omonimo festival di architettura che la primavera scorsa si è tenuto in tre luoghi unici che condividono la presenza di architetture moderne realizzate per le vacanze: il borgo recuperato da Giancarlo De Carlo a Colletta di Castelbianco, le opere di Vittorio Giorgini a Baratti (Piombino), e le architetture di Alberto Ponis a Costa Paradiso. Obiettivo del festival – vincitore dell'avviso pubblico Festival Architettura II edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura – è l’attivazione di buone pratiche per la gestione dei territori, l’informazione alle comunità sulle potenzialità di un’architettura e un’urbanistica di qualità, con lo scopo di contrastare il cambiamento climatico.
Intervengono: Nina Bassoli, curatrice per Architettura, rigenerazione urbana, città, Triennale Milano; Emanuele Piccardo, architetto, curatore di Abitare la Vacanza; Maria Pina Usai, curatrice Abitare la Vacanza (in collegamento); Andrea Maspero, architetto, LandWorks; Paola Serrittu, architetto, LandWorks

Highlights

GRRIZ, Tre Torri, Colletta di Castelbianco, foto di E. Piccardo
Vittorio Giorgini, Casa Esagono, foto di E. Piccardo

Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale