Appartamento della Milano che non si ferma – Via Fermi – 100 € al km/h
Presentazione volume
Case Milanesissime
Alvar Aaltissimo
12 febbraio 2022, ore 17.00
Un incontro per affrontare il tema dell’abitare nelle grandi città e del compromesso spesso necessario per poterlo fare. Partendo dalle singole piante presentate nel libro di Alvar Aaltissimo Case Milanesissime. Piante dell’abitare del XXI secolo, edito da Corraini Edizioni, il dialogo non si limiterà alla questione progettuale, ma affronterà il tema attraverso una visione più ampia e attraverso una pluralità di voci e punti di vista. Intervengono durante l'incontro Stefano Boeri, Pierfrancesco Maran, Elena Granata, Jacopo Leveratto e Pietro Corraini.
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale