15% OFF MEMBERSHIP
Discount on our membership with the code SPRING15 until May 12, 2025.
Triennale Milano
Aleksandra Wasilkowska, Transsanatorium, 2025
Exhibition

Poland

A Brief Vacation
May 13 – November 9 2025
Just as tuberculosis reshaped modernist architecture, today’s crises— pandemics, migration, and fatigue—are transforming cities for a regenerative future. How can social infrastructure support health, adapt to microclimates, and connect bodies with ecosystems? The Brief Vacation exhibition in the Polish Pavilion reimagines comfort as care and redistribution. Visitors recline, experience sound, scents, visuals and reflect on hygiene. Inspired by the movie of the same name by Vittorio De Sica and Milan’s Albergo diurno Venezia, Transsanatorium blends functionalism and spirituality, repurposing urban waste—heat, soil, greywater—into resources for renewal, pleasure, and health.
Credits
International participation part of the 24th International Exhibition Inequalities.
Curated by: Katarzyna Roj
Architect: Aleksandra Wasilkowska
Organized by: Adam Mickiewicz Institute, BWA Wrocław Galleries of Contemporary Art
 

Archives and collection

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda